Google
 

venerdì 7 giugno 2013

THE FIREBIRDS (UK) @ Fun House Tattoo Club - 25/05/2013

The Firebirds are a 3-piece rock 'n' roll band recognised as Europe's finest.
Formed in 1981 and one of Europe's finest Rock ‘n' Roll bands, The Firebirds are Jim Plummer Guitar/Vocals, Dan Plummer Double Bass/Vocals and Jason Bryant Drums/Vocals, with four first class musicians The Firebirds are able to cover the complete spectrum of 1950s' and 1960s' music, from Commercial Rock ‘n' Roll Songs to Rockabilly, Harmonised Doo Wop, Instrumentals, Ballads, and their Own Compositions.

 
Having backed some of the great American Singers of yesteryear including Jerry Lee Lewis, Charlie Feathers, Charlie Gracie, Ray Campi and Sleepy La Beefe to name but a few, the band has also played alongside British greats such as Marti Wilde, Lonnie Donegan and Showaddywaddy.
Following their transition from semi-professional to professional in 1991, The Firebirds have gone from strength to strength. Having been voted ‘Act of the month' by Club Mirror, they have since played alongside household names such as Bob Monkhouse, Tom O'Connor, and Freddie Starr.
During 1992 The Firebirds performed at the official opening of the Euro Disney Theme Park in Paris .
The Firebirds have undertaken extensive tours both in Britain and abroad. At home they have had very successful Summer Seasons performing at Holiday Venues, nightclubs and Military Establishments etc. The foreign tours included Belgium, Germany, Switzerland, Holland, France, Italy, Denmark and Spain, and entertained passengers on three Mediterranean Cruises.
Following their sell out tour of Denmark , The Firebirds were asked to top the bill at the Messan Music Festival in the former Yugoslavian capital of Belgrade. The band was also booked by the Trident Recording Studio's in London to record the sound track for a ‘Learn to Jive Video', which is now being marketed worldwide.
Their three latest albums, recorded on the Rockville label, ‘The Firebirds Live' with selected tracks recorded from live performances across the world and… ‘Rock and Roll Special' recorded with Linda Gail Lewis, the younger sister of the great Jerry Lee Lewis, have further boosted sales figures of The Firebirds CD's, videos and albums throughout the UK, Europe and as far afield as Japan, America, Russia and the Far East.
During May 2000 The Firebirds made their first visit to the USA playing venues in Memphis and Las Vegas . The Firebirds were honoured to be the only non American band to be invited to play the Rockabilly Festival 2002 at the Carl Perkins Civic Centre in Jackson , Tennessee; this huge event marked the 50th Birthday of the Sun Record label and the 25th Anniversary of the death of Elvis.
Our latest Albums Dance Girl Dance and Doo Wop Volume One were recorded in our recently built recording studio.
More recently The Firebirds have played the Paris Music Festival and Corporate functions in both Rome and Denmark . At home the corporate events amongst others saw The Firebirds entertaining guests for the Priory Group, the David Lloyd Leisure Company, and The Royal College of GP's Annual Ball.
2011 the boys will be releasing the long awaited Doo Wop Volume Two.
Dopo il successo registrato al Summer Jamboree nell'agosto 2011, i "The Firebirds" sono ritornati in Italia: sabato 25 maggio 2013 sono saliti sul palco del Fun House Tattoo Club Rock'n'Roll live club music di Osimo Stazione (AN) - Via Adriatica km 314,60.

C'ero anch'io, e questo è il reportage di una splendida serata rockabilly...


THE FIREBIRDS (UK) 

sabato 25 maggio 2013
@ Fun House Tattoo Club



Canon EOS 7D - Sigma 30mm F1.4 APO EX DC HSM
1/200 - F1.4 - ISO1.000 @ 30 mm.
 
Canon EOS 7D - Sigma 10-20 F4-5.6 EX DC HSM
1/160 - F4.0 - ISO1.000 @ 10 mm.


Guarda la galleria completa:

venerdì 24 maggio 2013

Il CaterRaduno 2013 compie quindici anni e diventa XtraLarge

Senigallia e Radio 2 festeggiano insieme 15 anni di CaterRaduno: dal 22 al 29 giugno 2013 oltre 20 spettacoli con Malika Ayane, Max Gazzè, Paolo Belli, Stefano Bollani, Ascanio Celestini, Banda Osiris e tanti altri.



Caterraduno 2013 ancora una volta a Senigallia dal 22 al 29 giugno 2013 per una miscela esplosiva di musica, concerti, informazione e graffiante umorismo. Un solidalizio quello  tra la trasmissione radiofonica "cult" e Senigallia arrivato all'ottavo anno, ma in questa edizione il CaterRaduno festeggia il suo 15° anniversario e diventa XtraLarge (XL = 15° ed.) e allunga di un fine settimana la programmazione. 
Dal 22 al 29 giugno incontri, concerti, spettacoli e dal lunedì al venerdì le due trasmissioni in diretta da Senigallia: alle ore 10 CaterpillarAM 'on air' dalla spiaggia libera, alle ore 18 Caterpillar live in piazza Roma. 
Sabato 29 come di consueto l'Asta della Legalità per Libera, alle ore 17 in piazza Roma e gran finale a mezzanotte in piazza Del Duca con Stefano Bollani, la Banda Osiris e i vincitori del contest dello scorso anno per il nuovo inno del Caterraduno, i Pennabilli Social Club. Ormai più che una festa un vero e proprio festival per incontrare il sempre più numeroso popolo di Caterpillar, due tra le trasmissioni  più importanti e seguite della radiofonia italiana.

Il Programma in sintesi 

Si inizia sabato 22 giugno con un'inaugurazione ufficiale in Piazza Roma, uno dei luoghi storici della manifestazione, alla presenza del sindaco di Senigallia e lo staff al completo delle due trasmissioni: Massimo Cirri, Filippo Solibello, Natasha Lusenti, Cinzia Poli, Sara Zambotti, Marco Ardemagni, Paolo Maggioni. A partire dalle ore 21 tutta la città sarà percorsa dalla musica con una "compilation vivente" dei gruppi che durante la stagione radiofonica sono stati ospitati dalle due trasmissioni: il duo Graziano e Forni aprirà nella suggestiva cornice del cortile della Rocca Roveresca; alle 22 in piazza Roma Zibba & gli AlmaLibre presenteranno il loro ultimo album dedicato alle composizioni di Giorgio Calabrese; alle 22.30 all'interno dell'Area Archeologica “La Fenice” in viale Leopardi gli Gnu quartet; alle 23 nel Prato della Rocca sarà la volta di Giuradei fino al gran finale in piazzale Libertà con il DJ Set di Carlo Pastore.

Domenica 23 giugno alle ore 12 CaterpillarAM incontra la direttrice di Rai News Monica Maggioni in piazza Roma mentre nel pomeriggio alle ore 18 in piazza Roma “Malerbe e Altri Migranti” con Carlin Petrini, Michele Serra, Valentino Mercati e Massimo Cirri. Alle 21 la musica dell'orchestra di Paolo Belli al Foro Annonario.

Martedì 25 al Teatro La Fenice il nuovo spettacolo di Ascanio Celestini, “I Discorsi Alla Nazione” (unico evento a pagamento, costo del biglietto 5 euro e incasso interamente devoluto a Libera)

Mercoledì 26 serata tutta al femminile in piazza Roma: “Sui tacchi stacci tu”, con la filosofa Michela Marzano circondata dalle conduttrici femminili di Caterpillar: Natascha Lusenti, Cinzia Poli e Sara Zambotti.

Giovedì 27 doppio appuntamento: con la musica, al Foro Annonario alle 22, per uno spettacolo musicale con l'Orchestra di Via Padova e la Banda Osiris; con la satira a mezzanotte in piazza Roma con “Gazebo On The Beach” insieme alla comicità irriverente di Zoro.

Venerdì 28 alla mattina la presentazione di un libro più corta del mondo: in soli nove minuti Marco Ardemagni presenta il suo libro “ Ininterrottamente Inter - entomologia di un’epopea”; alle 19.30 in piazza Roma con la musica di Antonio Di Bella e la sua chitarra; alle 21.15 e alle 21.45 in piazzale Libertà I Fuochi Di Bach, un bizzarro intervento tra giocoleria e musica; in serata ancora due concerti, al Foro Annonario con Max Gazzè alle 22 e in piazza Del Duca a mezzanotte con Stefano Bollani in piano solo; entrambi i concerti saranno trasmessi in diretta su Radio 2 RAI.

Sabato 29 il gran finale con l'Asta per Libera alle 17 in piazza Roma, i concerto di Malika Ayane alle 22 al Foro Annonario (in diretta su Radio 2 RAI) e il caos organizzato della mezzanotte con la Banda  Osiris, Stefano  Bollani, Antonio  Di  Bella e i Pennabilli  Social Club.



Leggi tutti i post relativi al CaterRaduno pubblicati su "Dentro al Replay"

Cirri e Solibello testimonials per "Dentro al Replay"!
 

BALL & CHAINS (ITA) @ Fun House Tattoo Club - 18/05/2013

Gli esordi della formazione risalgono agli anni 1995-97, con il gruppo “Rattle Bones”, musicalmente ispirato alle origini del rockabilly. Le diverse scelte di vita allontanano i quattro amici, anche se solo geograficamente, costringendoli ad un lungo periodo di silenzio. 
Nel 2008 le loro strade si incrociano ancora e la passione mai sopita trova espressione in un nuovo progetto.
I “Ball & Chains”, ricercando le radici di ciò a cui si ispiravano dieci anni prima, riscoprono il “sentimento del Blues” che propongono attraverso un repertorio basato sull’opera di artisti come Muddy Waters, Big Boy Crudup e Robert Johnson, prediligendo però la scelta di brani propri arrivando così ad un sound definibile in "downhome blues & boogies".
Nel 2011 la band decide di autoprodurre il cd "House Rockin' Blues" che consacra il ritorno sui palchi.
Tutto ciò porta la band alla partecipazione a festival come il Vintage Roots di Inzago, il Get Rhythm Weekend di Milano, l'Hangar Rockin' in Svizzera e l'Out of the Blue's in Svizzera, passaggi radiofonici e svariate serate nei club del nord Italia.
Nel 2012 la band incontra Antonio, "il Turco", proprietario di una label indipendente rockabilly/blues che crede immediatamente nel progetto e decide di portare il prima possibile la band in studio per registrare nuovo materiale: nasce così la collaborazione con la Turkish Records, etichetta con la quale a breve uscirà il primo 45 giri.

I torinesi "Ball & Chains" sono saliti sul palco del Fun House Tattoo Club Rock'n'Roll live club music di Osimo Stazione (AN) - Via Adriatica km 314,60 sabato 18 maggio; tra la folla di appassionati c'ero anch'io, e questo è il reportage di una calda serata di "house rockin' blues"...


BALL & CHAINS (ITA) 

sabato 18 maggio 2013
@ Fun House Tattoo Club



Canon EOS 7D - Sigma 30mm F1.4 APO EX DC HSM
1/200 - F1.6 - ISO1.000 @ 30 mm.
 
Canon EOS 7D - Sigma 70-200 F2.8 APO EX DC HSM
1/250 - F2.8 - ISO1.000 @ 103 mm.
 
Canon EOS 7D - Sigma 30mm F1.4 APO EX DC HSM
1/250 - F1.4 - ISO1.000 @ 30 mm.
 
Canon EOS 7D - Sigma 30mm F1.4 APO EX DC HSM
1/250 - F1.4 - ISO1.000 @ 30 mm.


guarda la galleria completa: