a vegliare sulla loro incolumità c'è "CiccioBello Baywatch"!!
1/500 - F9.0 - ISO100 @ 200 mm.
da Lara Moroni
musicoterapista
Un'occasione per divertirsi, ma anche per pensare e commuoversi quella di venerdì 20 giugno 2008, quando al Cinema Gabbiano di Senigallia, nell'ambito della Festa Europea della Musica, è andato in scena lo spettacolo "Dall'altra parte del cancello. Viaggiando nel tempo".
Uno spettacolo che i ragazzi diversamente abili delle Cooperative Sociali Archè e Casa della Gioventù di Senigallia, Casa Protetta di Corinaldo e A.N.F.F.A.S. hanno preparato, nel corso di sette mesi alle prese con strumenti musicali e prove, sotto la guida di Raffaele Mandolini, educatore e animatore teatrale, e delle musiciste-musicoterapeute Lara Moroni e Miriam Cenerelli.
Risultato di un lungo lavoro che ha visto impegnati i ragazzi insieme a giovani volontari ed educatori, la commedia musicale si avvale di un testo originale, elaborato dallo stesso Mandolini, Anna Streccioni e Laura Vernelli, che ha valorizzato le competenze individuali di ogni singolo partecipante.A partire dai suggerimenti per caratterizzare i personaggi della storia, un'esilarante vicenda a spasso nel tempo, alla ricerca del senso della vita, che spazia dalle origini dell'Uomo e la Preistoria al Medioevo; dalla Londra degli anni Venti alla Parigi del 1940 e l'Italia degli anni Sessanta; dal Far West e gli Usa del 1950 alla Senigallia di oggi.
La rappresentazione, offerta alla cittadinanza anche come occasione per incontrare l'universo della diversabilità sotto un'altra veste, è il frutto finale di un progetto, approntato dal Centro Italiano Femminile di Senigallia e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, destinato a una ventina di soggetti con disabilità fisica, psichica e motoria.Un progetto che, attraverso esperienze musicali e teatrali, ha inteso sviluppare l'intuizione, la capacità relazionale, l'autonomia e la fantasia dei ragazzi, aumentandone le abilità di risoluzione dei problemi e aiutandoli ad avviare un percorso di valorizzazione del sé.
Per superare, attraverso un socializzare e uno stare insieme rispettoso di se stessi e fiducioso negli altri, le barriere della diversità.
Quali sono i tuoi progetti attuali e quali quelli per il futuro?
Progetti futuri sono quelli che vorrei dedicare del tempo alla fotografia come motivazione centrale. Non vorrei scattare "random" come sto facendo ora... vorrei dedicarmi più seriamente e ad uno specifico progetto 'no Profit'.
Hai mai esposto le tue immagini in mostre fotografiche personali o collettive?
Si, in passato, nei primi anni 80, ad una manifestazione 'foto show' che si teneva nientemeno che al palazzo dei Congressi a Roma. Un critico, Wladimiro Giacomelli, vide le foto (3), una delle quali era quella alla quale io sono maggiormente legato, e volle esporle per la durata della manifestazione... io allora 20enne ero lusingato e non mi tenevo!
Hai mai avuto riconoscimenti in concorsi fotografici o pubblicazioni delle tue foto su libri o riviste?
Si, ma non sono cose recenti...
Quanto tempo dedichi alla fotografia?
Negli ultimi 3 anni mi sto divertendo molto, non credevo che la passione potesse sbocciare così tanto e allora le sto dedicando molto tempo, anzi troppo come qualcuno in famiglia asserisce!
Raccontaci un episodio curioso o simpatico durante una sessione fotografica.
Forse il più "simpatico" fu quando durante le foto ad una sposa la mamma della stessa, al ristorante, si rivolse a me dicendomi che le avevo rovinato il giorno più bello della sua vita... impiegai del tempo per capire, ma era un messaggio in codice rivolto al genero... la signora lo rivolse a me per attaccare lui!!!
Quando rivedi i tuoi vecchi scatti cosa pensi?
Quanti errori tecnici, ma quanto cuore!
Dove sono pubblicate, sul web, le tue foto?
http://www.altphotos.com/Gallery.aspx?&a=MemberGallery&memberid=12496
http://www.micromosso.com/galleria/thumbnails.php?album=lastupby&uid=533
http://www.photo4u.org/album_personal.php?user_id=17426
http://www.oltrelafoto.com/mk/forum/album.php?user_id=272&mode=list&mnu=2
e sul mio sito personale: http://aldoferoce.freehostia.com/
Un pensiero a chi si avvicina ora al mondo della fotografia.
Ci vuole pazienza, tanta pazienza...
Vuoi chiudere con un saluto o un ringraziamento?
Grazie al web negli ultimi anni ho potuto conoscere ed apprezzare molte persone, molti spazi web che mi hanno ospitato a loro va un saluto ed un ringraziamento.