Google
 
Visualizzazione post con etichetta Summer Jamboree. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Summer Jamboree. Mostra tutti i post

lunedì 7 dicembre 2020

il Signor Benjamin


Conoscete questo signore?
Si chiamava Benjamin Earl Nelson, ma era conosciuto nel mondo come Ben E. King.
Se il suo nome non vi dice niente, aggiungo che è stato un cantautore molto in voga negli anni '60 e che il titolo del suo brano più conosciuto è "Stand by me" (nel 1999 è stata definita una delle quattro canzoni più suonate dalle radio americane nel secolo scorso e, tra le numerose cover del brano che sono state pubblicate, la versione più nota è quella di John Lennon).
Per me era, ed è ancora, il Signor Benjamin.
Ho incontrato il Signor Benjamin il 2 agosto 2014 a Senigallia, in occasione di un suo concerto.
Durante le prove del pomeriggio gli ho scattato numerose foto insieme agli addetti ai lavori e appassionati che non volevano lasciarsi scappare l'occasione di essere immortalati vicino ad una leggenda mondiale della musica.
Benjamin era cordiale con tutti, sempre sorridente, quasi stupito di attirare l'attenzione e l'ammirazione di tutte quelle persone.
Era anziano, ma guardava il mondo con occhi da bambino.
Ad ogni scatto che gli facevo assieme a persone a lui sconosciute, puntualmente mi sorrideva e mi ringraziava.
Benjamin era di una tenerezza disarmante.
E quando il suo manager, in tono scherzoso, mi ha presentato come "the best photographer in the world!" e ci siamo stretti la mano, Benjamin ha sgranato gli occhi e il suo sorriso da bambino mi ha dato quasi l'impressione che ci avesse creduto!
La sera Benjamin salì sul palco di fronte a migliaia di persone impazienti di ascoltare le sue note magiche, e io ero lì sotto a scattare.
Il Benjamin con gli occhi di bambino cedette il passo a Ben E. King, e la notte estiva si riempì di note e applausi.
Un susseguirsi di canzoni, di emozioni, di mani alzate a seguire il ritmo, di sorrisi accesi da quell'anziano signore sul palco.
Un crescendo inarrestabile, fin quando sono partite le prime note di "Stand by me"... e lì il tempo si è fermato.
Ho ascoltato quel brano tra la folla, e sono stati cinque minuti di pura magia.
Benjamin rapì il pubblico e lo trasportò in un'altra dimensione; tutti intorno a me erano assolutamente presi dalla musica, tutti cantavano e dondolavano al ritmo della melodia, tante mani si stringevano, in tanti si abbracciavano, molti ballavano, altri alzavano accendini al cielo, e alcuni si baciavano.
Brividi e occhi gonfi di lacrime.
Anche i miei.
Sono stati cinque minuti della mia vita indimenticabili, e di questo ringrazio il Signor Benjamin con gli occhi di bambino 🙏
Benjamin era una persona umilissima e gentile, ma con un potere enorme: emozionare, stupire, portare gioia e amore a chi ascolta le sue canzoni.
Benjamin Earl Nelson ha lasciato questo mondo il 30 aprile 2015, ed io sono fermamente convinto che abbia fatto ritorno sulla sua Stella...

giovedì 6 marzo 2014

Ben E. King @ Summer Jamboree #15!

Ben E. King is coming to town!
Summer Jamboree #15
Senigallia , sabato 2 agosto 2014
STAND BY ME! 



http://summerjamboree.blogspot.it/2014/03/ben-e-king-summer-jamboree-15.html


ulteriori informazioni su (my) Summer Jamboree

sabato 28 dicembre 2013

Summer Jamboree #14: il reportage fotografico completo!

Anche quest'anno è stata dura, ma ce l'ho fatta (giusto in tempo per la fine dell'anno)...
E' finalmente on-line il reportage completo del Summer Jamboree #14 - 2013! :-)

 
1.947 foto pubblicate in 13 gallerie su pBase e sul mio profilo Facebook, 43 posts sul blog dedicato (My) Summer Jamboree (vedi label reportage SJ#14), un collage fotografico su Jamboree Magazine #83, ottobre-dicembre 2013...

 
La sbronza di emozioni non è ancora smaltita, evviva il Summer Jamboree! :-)


Summer Jamboree #14: guarda la galleria completa

 
 

giovedì 22 agosto 2013

Summer Jamboree #14: una sbronza di emozioni!

photo © Giuliano Guarnieri 2013

Summer Jamboree #14: quest'anno le foto più belle non le ho fatte con la mia Canon, ma con gli occhi.
E sono stampate e archiviate direttamente nel cuore.
Sono immagini dei sorrisi di persone care, di vecchie e di nuove amicizie, di gente che mi ha fermato per strada per stringermi la mano, di artisti che mi hanno rubato la reflex per scattare a me una foto, di cornetti caldi alle 4 del mattino... e di baci e abbracci interminabili di commiato.
È stata una vera sbronza di emozioni, evviva il Summer Jamboree! :-)



Stiamo lavorando per voi: se volete vedere qualche scatto in anteprima dal nostro inviato sul campo, cliccate sui links alle foto, in costante aggiornamento, su pBase o su Facebook, e buona visione!
:-)

venerdì 12 luglio 2013

Ecco il Summer Jamboree 2013: tanta musica per la 14a edizione

 SUMMER JAMBOREE XIV
Festival Internazionale di Musica e Cultura dell’America anni ’40 e ’50.
Senigallia (Marche – AN)
dal 3 all'11 agosto 2013
anteprima swing il 2 agosto


In esclusiva e per la prima volta in assoluto in Italia arriva il grande Duane Eddy (USA), re della twang guitar, considerato uno dei migliori chitarristi di rock and roll di sempre, sul cui riverbero corrono anche i fotogrammi del film “Forrest Gump”. 
E poi Ray Gelato (ENG), Junior Watson (USA), Dave Gonzales dei formidabili Paladins (USA), Deke Dickerson (USA), i Big Six (ENG), per una scorpacciata di rock and roll, rockabilly, hillbilly, swing, doo wop, Rhythm 'n' blues, western swing, ma anche jive, lindy, boogie.
È un'edizione dedicata in particolare ai grandi chitarristi e alle voci femminili la numero quattordici del “Summer Jamboree”, Festival di musica e cultura dell'America anni '40 e '50 che caratterizza l'estate europea da ormai 14 anni con straordinari ospiti in esclusiva e pubblico di appassionati in arrivo da tutto il mondo. 
Quest'anno il coinvolgente e entusiasmante sogno anni Cinquanta prenderà vita a Senigallia (Marche – AN) nel periodo dal 3 all'11 agosto con una strepitosa anteprima swing la sera del 2 agosto, affidata ai giocolieri dello swing Slick Steve and the Gangsters. 

Come sempre ci sono in serbo tante emozioni e sorprese. In cartellone ci sono infatti diverse formazioni con grintose e bravissime leader vocale al femminile e diversi chitarristi che rappresentano un emblematico excursus attraverso le generazioni e gli stili, da Duane Eddy (classe 1938) a Deke Dickerson (1968), dal virtuosismo di Watson al rockabilly roots di Gonzales, passando per tanti altri musicisti ospiti. La riviera adriatica si prepara dunque ad accogliere i protagonisti della baldoria jamboree 2013. Leggende e artisti indimenticabili come Chuck Berry o Jerry Lee Lewis che hanno incendiato gli animi nelle precedenti edizioni, si troveranno fianco a fianco con giovani talenti della scena internazionale e formidabili band che alimentano quotidianamente la lunga vita del rock and roll.

Il Festival, ribattezzato dai fan in brevissimo tempo la “hottest rockin' holiday on earth”, nasce per rappresentare anche l'aspetto culturale del fenomeno rock and roll, oltre a quello musicale che caratterizzò gli Stati Uniti e poi si diffuse in tutto il mondo. 
Tra i pilastri del Festival in questo senso ci sono eventi come l'acclamatissimo emozionante Rock and Roll Review con la big band Abbey Town Jump Orchestra e una staffetta di special guest (10 agosto); il Burlesque Show and Cabaret (9 agosto); l'Hawaiian Party on the beach che quest'anno raddoppia (7 e 8 agosto); il Dance Camp (9, 10 e 11 agosto) per imparare a ballare in stile e il Rock on the Hills (5 agosto) che porta il rock and roll sulle alture dell'entroterra, nel bellissimo borgo di Corinaldo. 
Vi rientrano poi anche presentazioni di libri a tema, come nel caso di Op op trotta cavallino. Epopea dello swing italiano di Tiziano Tarli (Armando Curcio Editore), di cui parleranno l'autore e l'esperto Dario Salvatori.


A presentare il Festival quest'anno ci sarà Grace Hall, spesso definita da stampa e media "la regina italiana del Burlesque", da tempo protagonista indiscussa del Burlesque made in Italy.

A proposito di Burlesque, l'edizione 2013 del malizioso e ironico strip cabaret di epoca vittoriana, riscoperto e rilanciato in tutto il mondo nell'ultimo decennio, si svolgerà nella notte di venerdì 9 agosto e si conferma uno degli appuntamenti più attesi del Summer Jamboree.
La location ormai rodata è quella del Mamamia. Sul palco torna la formula Show & Cabaret, ovvero strip show in stile, cabaret, voice and singing. 
Tre le performer internazionali: LouLou D’vil (FIN) eletta Miss Exotic World 2013 a Las Vegas; Missy Fatale (UK); Amber Topaz (UK). Ad affiancarle, oltre alla band già collaudata di Benny & The Cats (ITA), ci sarà anche Little Victor, musicista trasformista strepitoso. Presenta la frizzante e ironica Miss Sarabin. 
Sabato 10 agosto, sarà riproposto lo stage di Burlesque che tanto successo ha avuto nell'edizione precedente. A svelarne i segreti sarà una delle protagoniste dello show 2013, la vincitrice di Miss Exotic Wolrd: LouLou D'vil! 

Il pubblico ha colto perfettamente lo stimolo culturale e social oltre che musicale del Festival e contribuisce a dar vita allo straordinario e unico scenario del Summer Jamboree. Migliaia di persone ogni anno in arrivo da tutto il mondo, trasformano la città e la sua spiaggia di velluto al pari di un ideale set cinematografico, facendo un salto nel passato e negli anni d'oro del rock and roll. Vestiti, scarpe, acconciature, make-up, accessori, espositori del mercatino vintage, tatuaggi e gadget, auto e moto, ogni dettaglio dalla a alla z è in perfetto stile rock and roll.
Leggende del rock and roll si possono incontrare anche a piedi o in bici in giro per la città o in qualche locale. All'angolo dei palchi sperimentatori e puristi fedelissimi alle sonorità dell'epoca condividono la loro idea di musica e inventano collaborazioni, progetti, spettacoli. 
Oltre 45 concerti live e tantissimi djs set in ogni angolo della città, busker band, dopo festival e swing dance party alla Rotonda a Mare, si alternano a occasioni di danza in stile nell'incantevole contesto dei giardini rovereschi.
A coronamento del tutto, ci sono il Rocking Village, il park di auto d'epoca con sfilata finale, il ristorante Cajun e Tex Mex dove gustare i sapori forti dell'America multietnica a cui quest’anno si aggiungerà lo spazio di Via Carducci. Specializzati in modernariato e memorabilia sono gli espositori del grande Mercatino Vintage dove trovare oggetti anche da collezione.
Per chi lo desidera, ci sono la parrucchieria old style quest’anno firmata da L’Oreal, sponsor del Festival e l'ormai immancabile “Travel Ink Tatooes”, lo studio mobile di Greg Gregory per tatuaggi dentro un magnifico Airstream d’epoca in perfetto stile Fifties.

Tra le iniziative riconfermate c'è anche il “Progetto Palloncino” in collaborazione con la Lega del Filo d'Oro onlus, Partner Etico del “Summer Jamboree” per il secondo anno consecutivo. La bella iniziativa permetterà ai presenti di vivere un momento particolarmente delicato e emozionante, mettendosi nei panni di chi non vede e non ode. Si potrà infatti fare esperienza della musica attraverso altri sensi oltre all'udito, percependo le vibrazioni sonore e il cambio di ritmo grazie a un palloncino, che poi sarà lasciato andare nel cielo notturno. Si tratta di un espediente musicoterapico che porta persone sordocieche anche a ballare.

Il SUMMER JAMBOREE, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, è organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree e promosso dal Comune di Senigallia con la partecipazione di Regione Marche e degli sponsor Theresianer, UniCredit, Galleria Ipersimply Senigallia, L’Oreal, Sailor Jerry. Partner etico: Lega del Filo d’Oro.

Info per il pubblico: www.summerjamboree.com 
Infoline: 331.2800555


LA LINE UP 2013

La formula dei concerti live del Summer Jamboree è sempre molto generosa, ma quest'anno lo sarà ancora di più.
Si moltiplicano infatti le occasioni di ascoltare musica dal vivo, grazie all'allargamento a nuove location. Oltre ai due concerti previsti a sera sul main stage del bellissimo Foro Annonario, oltre a quelli previsti al Diner e quelli notturni alla Rotonda, i fan troveranno momenti live anche in via Carducci e sparsi per la città grazie a itineranti street band.
La XIV edizione del Summer Jamboree sarà caratterizzata dalle esclusive di diversi big. Primo fra tutti, Duane Eddy (USA), re della twang guitar, considerato uno dei migliori chitarristi di rock and roll di sempre, sul cui riverbero corrono anche i fotogrammi del film “Forrest Gump”. Per lui sarà la prima volta in assoluto in Italia. Un'occasione imperdibile per gli appassionati. 
Prima volta al Festival invece per Ray Gelato (ENG), personaggio noto e di casa in diversi festival internazionali tra cui Umbriajazz (da quando il festival perugino si è aperto ad altri generi), capace di entusiasmare il pubblico con classici del rock and roll e dello swing. 
Tra gli ospiti emblematici di questa edizioni ci saranno i chitarristi Junior Watson (USA), Dave Gonzales con i formidabili Paladins (USA) e Deke Dickerson (USA). 
Attesissima l'esibizione dei Big Six (ENG), formazione che raccoglie alcuni dei migliori elementi della scena rock and roll attuale.
Tra gli ospiti di quest'anno, ci sono poi molte formazioni al femminile o con frontwoman. A cominciare dalle Ranch Girls (NL) che condivideranno la serata con il grande Ray Gelato, continuando con i croati Billie and the Kids, Robbie D. and The Duophonics, gli Speakeasies Swing Band da Salonicco, dove a farla da padrone è il clarinetto, Miss T and the Mad Tubes, le ironiche Ladyvette. In quanto a ironia la sanno lunga gli ormai immancabili Jolly Rockers di Greg e Max Paiella (ITA). 
Imperdibili sono Charlie Thompson in versione insolita, con repertorio R&B e Jackson Sloan, voce da brividi. Tornano i Bricats ormai richiestissimi e garanzia di divertimento jamboree. E ancora Slick Steve & The Gangsters (anteprima del 2 agosto), i Monokings che sembrano una band in arrivo direttamente dall'epoca rockabilly, i 5 in Love, il trio Marilù, Rock and Roll Kamikaze, Love Bandits, Cialtron Trio, Maul Mad Gang, Benny and The Cats. 
Sul palco anche gli Ol'Boogies, autori del jingle 2013 “I like Summer Jamboree” (ascoltabile online sul sito del festival). 
Tra le curiosità di questa edizione, c'è l'incontro tra gli Acappella Swingers (che debuttarono sul palco di X Factor edizione 2008) e gli Adels Minimal Combo, due eccellenti formazioni siciliane che si ritroveranno insieme sul palco appositamente per il Festival, su proposta del direttore artistico Angelo Di Liberto. Un mix strepitoso e originale.
A sostenere la pulsazione più jamboree del Festival saranno sempre i bravissimi Good Fellas, backin' band.

sabato 30 marzo 2013

tutte on-line le mie foto del Summer Jamboree #13

Sono passati più di 7 mesi dalla "baldoria estiva" e ci incamminiamo ormai verso l'edizione #14 del SUMMER JAMBOREE, ma posso finalmente dire di aver finito il lavoro di pubblicazione di TUTTE le foto! (yeah!)


Il reportage:
- 12 gallerie con ben 1.699 foto su http://www.pbase.com/krycek/sj2012
- 38 post sul blog (my) Summer Jamboree
- svariate gallerie sul mio profilo Facebook.

Buona visione e al prossimo anno! :-)

lunedì 28 maggio 2012

Okole Maluna Orchestra @ Graffiti Store - Senigallia 26/05/2012

OKOLE MALUNA Orchestra
special guest Mike Penny and his Moonshiners
live @ Graffiti Store - Via Corfù, 3 - Senigallia
sabato 26/05/2012



Canon EOS 7D - Canon EF 35 F2.0
1/200 - F2.8 - ISO640 @ 35 mm.

Canon EOS 7D - Canon EF 50 F1.8 II
1/200 - F2.0 - ISO320 @ 50 mm.


Canon EOS 7D - Canon EF 50 F1.8 II
1/200 - F2.5 - ISO320 @ 50 mm.
























Guarda la galleria completa: