Google
 

sabato 12 novembre 2011

Teatro e disabilità: L'ALTROAMORE - Senigallia, 11/11/2011

La Cooperativa Casa della Gioventù, in occasione delle iniziative per il suo 25° anniversario, ha mandato in scena al Teatro la Fenice di Senigallia lo spettacolo teatrale "L'AltroAmore" realizzato dagli ospiti del Centro Diurno Socio-Educativo per disabili "L'Aquilone" di Mondavio.
Il centro da circa 10 anni è seguito da registi professionisti con cui svolge un'attività di Laboratorio Teatrale dalla quale ogni anno scaturisce un nuovo spettacolo che poi viene presentato al pubblico dei teatri della provincia di Pesaro tra cui anche il prestigioso Teatro "La Fortuna" di Fano.
Nel 2010 il Centro ha partecipato con lo spettacolo "Giganti" al Festival Internazionale della Abilità Differenti di Carpi (MO), vincendo il primo premio nella sezione teatro.
Lo spettacolo presentato alla Fenice è un'anteprima e si pone come seguito ideale al lavoro svolto in laboratorio durante gli ultimi due anni e che solidifica le aspirazioni artistiche degli utenti: un punto d'incontro tra la sensibilità diversabile e il mondo dell’arte.
Questo rappresenta per la cooperativa un motivo di soddisfazione in quanto nutre grande fiducia e motivazione nel dare eco alle possibilità umane e creative della diversità.

"Amore: il nostro, degli altri, perduto, ritrovato, cercato, tradito, benedetto, offeso, desiderato... amato. Il lungo segreto dell'anima in cui si intrecciano speranze, desideri e sogni. Ma come è difficile parlare d'amore! È come parlare della vita stessa. Abbiamo perciò scelto, tra tutte le parole possibili, quelle immortali dei poeti; quattro storie d'amore scritte da altri per raccontare la nostra idea d'amore: il peccato d'AMORE di Adamo e di Eva, la passione d'AMORE di Paolo e Francesca, l'AMORE furioso del valoroso paladino Orlando per la bellissima Angelica, la vittoria d'AMORE per Psiche, la forza d'AMORE che non può essere imposto o deciso da altri nella "Bisbetica". Un lavoro, il nostro, lungo due anni e, come spesso succede a teatro, un lavoro che non si conclude perchè ci sarà sempre qualcosa da aggiungere: perchè dall'amore, come dice il poeta, c'è sempre qualcosa da imparare, anche quando tace. "L'amor che move il sole e l'altre stelle". Dante Alighieri


L'altroAmore
Teatro "La Fenice" - Senigallia
venerdì 11 novembre 2011


Canon EOS 7D - Sigma 70-200 F2.8 APO EX DC HSM
1/200 - F2.8 - ISO1.250 @ 92 mm.

Canon EOS 7D - Sigma 70-200 F2.8 APO EX DC HSM
1/250 - F2.8 - ISO1.250 @ 200 mm.























venerdì 11 novembre 2011

una mia foto vince il contest di MicroMosso "Un'Estate fa"

Il contest mensile di ottobre 2011 del portale di fotografia MicroMosso.com aveva come tema "Un'Estate fa"; io vi ho partecipato con questa foto, gli utenti l'hanno votata come vincente ed ora la mia Caterina campeggerà in home-page per tutto il mese di novembre! :-)
(trovi qua la classifica)

Hipstamatic for iPhone4
lens: John S
film: Float
flash: Off


E già, la foto vincente è stata scattata con un iPhone e un'applicazione da poco prezzo...

giovedì 10 novembre 2011

Fotografi nel web #159: Santaconiglia



Santaconiglia: chi è?
Santaconiglia è l'alter ego dalle orecchie lunghe di Gandolfi Chiara, classe 1984. Un soprannome nato per caso, appiccicatomi anni fa, che, col tempo, è diventato l'altro mio io, l'altra faccia della stessa medaglia. Firmo le foto col mio soprannome perché il mio alter ego coniglioso è tutto ciò che non sono nella vita quotidiana. E' la parte di me rumorosa, sporca, irruente, fatta di colori decisi e vivi. L'altra faccia della me silenziosa e timida. E' il mio paese delle meraviglie.

Quando hai iniziato a fotografare?
Ho iniziato nel 2004 fotografando quasi per gioco il gruppo musicale emergente Caran Du Ache. Quelle foto furono la prima cosa fatta in vita mia che mi rappresentasse a pieno. Ero io, in tutto, le foto erano ciò che volevo dire, non le approssimazioni che ottenevo suonando, scrivendo, disegnando. Ero io, per la prima volta. Un'illuminazione quasi divina. Da allora è stato tutto un crescendo.

Quale genere ti piace maggiormente fotografare?
Prediligo la fotografia ritrattistica, forse anche per gli studi che ho fatto. Mi piace capire le persone mentre le guardo attraverso la lente, studiarle, osservarle. Mi piace anche la fotografia di moda. [...]


L'intervista continua su Fotografi nel Web





Fotografie: © Santaconiglia

lunedì 7 novembre 2011

Inaugurazione sede VIP Claun Ciofega - Senigallia, 05/11/2011

Dopo tanto tempo, finalmente, i clown Ciofega hanno una sede dove ritrovarsi: è in via Nazario Sauro n.18 a Senigallia.

L'inaugurazione si è tenuta sabato 5 novembre 2011, ed è stato un bel momento di gioia e di festa con gli amici che li hanno da sempre sostenuti ed aiutati.
Io e i miei bimbi, naturalmente, non potevamo mancare... :-)

Se capitate nei paraggi, passateli a trovare!


Canon EOS 7D - Sigma 10-20 F4-5.6 EX DC HSM
1/160 - F4.8 - ISO400 @ 13 mm.

Canon EOS 7D - Sigma 10-20 F4-5.6 EX DC HSM
1/160 - F4.0 - ISO500 @ 10 mm.















_____________________

Aggiornamento del 08/11/2011: l'articolo su VivereSenigallia

venerdì 4 novembre 2011

5a mostra Circolo Fotografico Micromosso "SCATTI DAL WEB" 2011

Il Circolo Fotografico Micromosso organizza la 5^ Edizione della collettiva "SCATTI DAL WEB".
Una splendida iniziativa che ha portato a Lucca lo spirito e l’alta qualità delle Opere che giornalmente si condividono nella community e che ha fatto in modo di far incontrare fisicamente tra loro molte persone provenienti da tutti gli angoli della nostra Italia e che animano "virtualmente" lo spazio di condivisione che è MicroMosso.com!

Come ormai da tradizione la Mostra si terrà a Lucca in concomitanza con il LuccaDigitalPhotoFest, che richiama nella splendida città Toscana moltitudini di appassionati di Fotografia e che offre altresì la possibilità di vedere mostre fotografiche di Autori di livello internazionale.
La Mostra verrà allestita nella ormai consueta Saletta della Consulta; gestita dal Comune di Lucca, è uno spazio espositivo organizzato in cui vengono fatte Mostre di ogni genere e forma artistica in tutto l’arco dell’anno.
Sarà facilmente raggiungibile da tutti i fotoamatori in transito proprio perché si trova nel cuore della città, precisamente in Via Roma.

La lista degli utenti selezionati per l'esposizione è qua (e anche quest'anno ci sono anch'io!)

La mostra sarà aperta dal 26 Novembre fino all'11 Dicembre
Inaugurazione: sabato 26 Novembre 2011 ore 18.00
Ingresso gratuito


Nell'occasione, come ogni anno, è anche organizzato, sempre a Lucca, un Raduno degli utenti di MicroMosso nell'attesa dell'inaugurazione della Mostra "Scatti dal web" 2011.

Questo il programma:

Sabato 26 novembre
Ore 10-11 RITROVO in Piazza S.Michele
Ore 11-13 VISITA Mostre Lucca Photo Fest
Ore 13-14,30 Pausa Pranzo
Ore 14,30-17 VISITA Mostre Lucca Photo Fest
Ore 17-17,30 INAUGURAZIONE
Ore 20,00 CENA presso il Ristorante Da Giulio in Pelleria

Domenica 27 novembre
Ore 10-11 RITROVO in Piazza S.Michele
Ore 11-13 VISITA Mostre Lucca Photo Fest
Ore 13 Pranzo e saluti