
Il nuovo romanzo del re dei bestseller si intitola “World without end” (Mondo senza fine), ed è una sorta di seguito, ma ambientato due secoli dopo, del popolarissimo “I pilastri della terra” del 1989 (che sto attualmente leggendo), che raccontava il sogno di Tom di costruire una cattedrale nell’Inghilterra medievale.
Nel suo sito lo scrittore gallese racconta le titubanze nell’accingersi ad esaudire i moltissimi lettori che da anni chiedevano un seguito al romanzo, ed i timori di non riuscire a trovare l’alchimia giusta per ripeterne il successo.
La storia, ambientata a partire dal 1327, avrà come sfondo la terribile epidemia di peste che nel XIV secolo dimezzò la popolazione europea.
Durante l'estate mi sono letteralmente appassionato allo stile di narrazione di Ken Follett.
Ho praticamente divorato alcuni suoi romanzi; come già accennato sto attualmente leggendo "I pilastri della terra", ma ho letto anche:
Ci diamo appuntamento in libreria il 18 settembre?
Fonte foto: www.ken-follett.com
Nel suo sito lo scrittore gallese racconta le titubanze nell’accingersi ad esaudire i moltissimi lettori che da anni chiedevano un seguito al romanzo, ed i timori di non riuscire a trovare l’alchimia giusta per ripeterne il successo.
La storia, ambientata a partire dal 1327, avrà come sfondo la terribile epidemia di peste che nel XIV secolo dimezzò la popolazione europea.
I protagonisti saranno un discendente di Tom il costruttore e un discendente di Jack Jackson, mastro costruttore della cattedrale.
Il romanzo sarà edito da Mondadori.Durante l'estate mi sono letteralmente appassionato allo stile di narrazione di Ken Follett.
Ho praticamente divorato alcuni suoi romanzi; come già accennato sto attualmente leggendo "I pilastri della terra", ma ho letto anche:
- Nel bianco
- Triplo
- Codice A zero
- Il codice Rebecca
- La cruna dell'ago
Ci diamo appuntamento in libreria il 18 settembre?
Fonte foto: www.ken-follett.com
Ecco quella che si dice una grande notizia!!! :D
RispondiEliminaIo mi sono appassionato a Ken Follett leggendo proprio "I pilastri della Terra" e non vedo l'ora di leggere quest'altro!!! Sai molti hanno detto che "I pilastri della Terra" non è un libro da Ken Follett, perchè abituati a leggere altri tipi di romanzi da lui scritti, ma ti dirò che questo è il suo più bello, mi ha appassionato realmente!! Certo non disdegno gli altri suoi romanzi: Da "Il codice Rebecca", "La cruna dell'ago (bellissimo)", ti consiglio anche "Le gazze ladre" e mi sembra sia suo "Notte sull'acqua"!!! Un grandissimo scrittore... cmq ci "vediamo" il 18 in libreria ;)