Meridiani guarda al mondo con occhi curiosi. E più che descriverlo, lo interroga lasciando che siano i luoghi a raccontarsi attraverso la natura, i monumenti, i paesaggi urbani, i volti e le storie della gente, le espressioni artistiche e culturali, la moda e lo sport. Ogni numero è un viaggio non convenzionale in città e paesi che pagina dopo pagina, attraverso reportage giornalistici, servizi fotografici, racconti di famosi scrittori svelano la loro anima più profonda.
Oggi le distanze si sono accorciate; è facile raggiungere ogni angolo del mondo, ma non è altrettanto facile capirlo e ancor meno facile conoscerne i segreti più affascinanti. Meridiani ci accompagna lontano, in modo nuovo. L'orizzonte è un invito a andare a vedere cosa c'è oltre. Leggere, allora, è già un po' partire.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhjR2xfzM1f8UB1CbUGA3tX6SK0K-II72YV_m8W-y9wgs1gRwbwmEcfDpCPRDdXQ-yM1m4oN0IGr4943crWg17Nr8FGrEDEIB2UhmBAmG_YIe_fD0XLDNiWkzWF6WH282Sg1nCLRbk4Tw/s200/Meridiani_180_cover.jpg)
Il numero 180 (luglio 2009) è dedicato alle Marche con ottimi articoli e splendide fotografie.
Tra i numerosi articoli dedicati a questa meravigliosa regione, ce n'è uno di Maria Grazia Casella dal titolo "Rockabilly di tutto il mondo unitevi": otto pagine dedicate "...a Senigallia, dove il Summer Jamboree di mezzo agosto è diventato la più grande festa rock d'Europa, rigorosamente in stile Cinquanta."
Tra le foto che accompagnano l'articolo ce n'è anche qualcuna scattata dal sottoscritto; è davvero una bella soddisfazione vedere Julia in posa davanti alla Rotonda a Mare a tutta pagina (anche se erroneamente chiamata 'Julia Dynamite' e indicata come pin-up ufficiale della manifestazione del 2008) e sull'editoriale del Direttore! :-)
Ecco le scansioni... ma voi correte a prenotare la rivista in edicola!!
Nessun commento:
Posta un commento