
E' partito sabato 3 aprile 2010, dal Teatro "La Fenice" di Senigallia (AN), il tour “Il cerchio della vita” di Ivana Spagna.
L’artista, che sarà in tournée dal 1° maggio e per tutta l’estate con una serie di concerti nelle più importanti città italiane, ha scelto la cittadina adriatica per l'allestimento dello spettacolo.
Spagna si è detta entusiasta dell'accoglienza trovata in città e dalla bellezza della spiaggia di velluto: "Ringrazio Senigallia perchè è una città bellissima e soprattutto accogliente -ha commentato Ivana Spagna- abbiamo la possibilità di provare l'allestimento in un teatro ampio e funzionale ed è una cosa che non capita spesso. Ho avuto anche la possibilità di girare per la città e devo dire che la fama di spiaggia di velluto è ampiamente meritata".
Sul palco, con Ivana, la sua storica band: Massimo Morrone (batteria), Alfredo Biondo (tastiere), Antonio Rugiero (chitarre acustiche) , Carmelo Labbate (chitarre elettriche), Roberto Chiappetta (basso) e Helen Tesfazghi (cori).
Per il nuovo concerto Spagna ha realizzato un vero e proprio spettacolo con coreografie ed effetti teatrali: "Nel mio nuovo album sono inserite molte canzone della Disney riadattate e diventate veri e propri pezzi pop -ha annunciato ad inizio concerto Spagna- in tutti i miei concerti cerco di regalare due ore di divertimento e spensieratezza al mio pubblico e prometto che in questo spettacolo di cose ne succederanno parecchie"... ed ha mantenuto la promessa!
Nella scaletta del concerto non sono mancati i suoi grandi successi: da quelli che hanno caratterizzato la dance italiana ed internazionale degli anni '80 ("Easy Lady", " Call me", tra le altre) a quelli legati al Festival di Sanremo (su tutti, "Gente come noi" e "E io penso a te"), fino a presentare anche il suo ultimo lavoro discografico, "Il cerchio della vita", che dà il nome alla tournée.
Quello di Senigallia è quindi stato il concerto "numero zero"; io c'ero, ecco qualche scatto della serata...
L’artista, che sarà in tournée dal 1° maggio e per tutta l’estate con una serie di concerti nelle più importanti città italiane, ha scelto la cittadina adriatica per l'allestimento dello spettacolo.
Spagna si è detta entusiasta dell'accoglienza trovata in città e dalla bellezza della spiaggia di velluto: "Ringrazio Senigallia perchè è una città bellissima e soprattutto accogliente -ha commentato Ivana Spagna- abbiamo la possibilità di provare l'allestimento in un teatro ampio e funzionale ed è una cosa che non capita spesso. Ho avuto anche la possibilità di girare per la città e devo dire che la fama di spiaggia di velluto è ampiamente meritata".
Sul palco, con Ivana, la sua storica band: Massimo Morrone (batteria), Alfredo Biondo (tastiere), Antonio Rugiero (chitarre acustiche) , Carmelo Labbate (chitarre elettriche), Roberto Chiappetta (basso) e Helen Tesfazghi (cori).
Per il nuovo concerto Spagna ha realizzato un vero e proprio spettacolo con coreografie ed effetti teatrali: "Nel mio nuovo album sono inserite molte canzone della Disney riadattate e diventate veri e propri pezzi pop -ha annunciato ad inizio concerto Spagna- in tutti i miei concerti cerco di regalare due ore di divertimento e spensieratezza al mio pubblico e prometto che in questo spettacolo di cose ne succederanno parecchie"... ed ha mantenuto la promessa!
Nella scaletta del concerto non sono mancati i suoi grandi successi: da quelli che hanno caratterizzato la dance italiana ed internazionale degli anni '80 ("Easy Lady", " Call me", tra le altre) a quelli legati al Festival di Sanremo (su tutti, "Gente come noi" e "E io penso a te"), fino a presentare anche il suo ultimo lavoro discografico, "Il cerchio della vita", che dà il nome alla tournée.
Quello di Senigallia è quindi stato il concerto "numero zero"; io c'ero, ecco qualche scatto della serata...
Vuoi vedere la galleria completa del concerto? Clicca sul bottone e buona visione!
Nessun commento:
Posta un commento